- Non disponibile

Olio extravergine di alta qualità ottenuto con olive di una sola varietà l' "Ascolana tenera". Questa varietà di ulivi, tipica della provicia di Ascoli Piceno nelle Marche, è famosa per le olive ripiene all'ascolana, farcite e fritte. Ma anche l'olio ottenuto è di grande qualità e molto apprezzato per le sue caratteristiche organolettiche.
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Termini e condizioni d'uso
Olio extravergine di alta qualità ottenuto con olive di una sola varietà l' "Ascolana tenera". Questa varietà di ulivi, tipica della provicia di Ascoli Piceno nelle Marche, è famosa per le olive ripiene all'ascolana, farcite e fritte. Ma anche l'olio ottenuto è di grande qualità e molto apprezzato per le sue caratteristiche organolettiche. Le caratteristiche peculiari attribuibili alla varietà "Ascolana tenera" sono: "Olio dolce, dal leggero fruttato erbaceo, nel complesso armonico, di colore verde tendente al giallo, molto fluido per un buon rapporto insaturi-saturi" *.
L'olio di Ascolana tenera è ottenuto da olive con il giusto grado di maturazione in modo da cercare di ottenere il massimo delle caratteristiche di questa varietà. Le olive, raccolte intorno alla metà del mese di ottobre, vengono molite entro le 12 ore. La raccolta precoce permette di ottenere l'alta qualità a discapito della produzione che invece è bassa, mentre la molitura, realizzata dopo pochissime ore dalla raccolta, permette di preservare gli aromi e le sostanze fenoliche.
* tratto da "Varietà di olivo nelle Marche" ASSAM (Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche).
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici